INIZIATIVE
Presentato il libro 'Eredetà de paraule' di Apollonia Angiulli
Ieri sera in una gremita sala convegni dell'UTL si sono presentate le poesie in vernacolo di Apollonia Angiulli

Fasano – Quando un libro unisce più generazioni! Probabilmente con questa affermazione si può cercare di sintetizzare l'opera di Apollonia Angiulli. Un libro, in cui sono raccolti pensieri, poesie in dialetto fasanese, dove l'autrice ha cercato di cercato di far convogliare tutta la sua conoscenza della lingua, parlata e scritta, fasanese.
La giornata scelta per la presentazione non è stata casuale, il 25 novembre ricade la Giornata contro la violenza sulle donne. Infatti, in sala, tutto il pubblico era munito di un fiocco rosso appuntato vicino al cuore. Inoltre, nel corridoio un altro simbolo della giornata, una sedia occupata, a simboleggiare qualsiasi donna vittima di violenza.
Ad introdurre l'autrice, la presidente dell'UTL, Palmina Cannone che ha letto una poesia di Alda Merini; di pregio gli interventi musicali ad opera dei maestri Gino Laterrenia, Maria Teresa Marasco, Antonio Vinci.
La scelta educativa e di “trasmissione” alle future generazioni delle poesie in vernacolo di Apollonia Angiulli si è apprezzato anche nella scelta di far declamare alcune poesie a giovani ex alunni e far accompagnare i maestri di musica da alcuni allievi della classe 1° G della “Bianco Pascoli”. Una scelta dal forte valore pedagogico e educativo.
di Redazione
25/11/2018 alle 23:42:37
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela